Ultimi Articoli

Acqua dal sole: la foglia artificiale che purifica senza elettricità

Acqua dal sole: la foglia artificiale che purifica senza elettricità

09 Settembre 2025

L'accesso all'acqua potabile è un diritto umano fondamentale, eppure miliardi...

Come i coralli senza occhi vedono la luce

Come i coralli senza occhi vedono la luce

09 Settembre 2025

I coralli non hanno occhi, ma sono tutt'altro che ciechi....

Akan Weights: The Crocodile, Bestiary of Wisdom and Symbol of Power

Akan Weights: The Crocodile, Bestiary of Wisdom and Symbol of Power

09 Settembre 2025

Fig. 1 Akan bronze weight - The solitary crocodile -...

I pesi Akan: il coccodrillo, bestiario della saggezza e simbolo di potere

I pesi Akan: il coccodrillo, bestiario della saggezza e simbolo di potere

09 Settembre 2025

Fig.1 Peso Akan in bronzo - Il coccodrillo solitario -...

L'enzima "mangia-plastica": la biotecnologia al servizio dell'economia circolare

L'enzima "mangia-plastica": la biotecnologia al servizio dell'economia circolare

09 Settembre 2025

La plastica, in particolare quella monouso, rappresenta una delle sfide...

I primi abitanti dell'entroterra iberico erano cacciatori esperti

I primi abitanti dell'entroterra iberico erano cacciatori esperti

08 Settembre 2025

Un'importante scoperta pubblicata sulla rivista Quaternary Science Advances getta nuova...

Il ruolo della proteina SKT svelato a Torino: nuove prospettive per i disturbi cognitivi

Il ruolo della proteina SKT svelato a Torino: nuove prospettive per i disturbi cognitivi

08 Settembre 2025

Una scoperta dall'Università di Torino potrebbe cambiare il modo in...

The Akan gold weights: the sacred ritual of trade

The Akan gold weights: the sacred ritual of trade

08 Settembre 2025

If in our previous journey, "The Akan Weights: A Journey...

1.      Fonte CORDIS
Invito a presentare proposte nell'ambito del programma di lavoro «Persone» 2009 del 7° programma quadro CE di azioni comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione

Si avvertono gli interessati della pubblicazione di un invito a presentare proposte, nell'ambito del programma di lavoro «Persone» 2009 del 7° programma quadro CE di azioni comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013) per l'azione specifica "la Notte dei ricercatori 2009".

Link:
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:C:2008:261:0008:0008:IT:PDF

Medicina

Il ruolo della proteina SKT svelato a Torino: nuove prospettive per i disturbi cognitivi

Il ruolo della proteina SKT svelato a Torino: nuove prospettive per i disturbi cognitivi

08 Settembre 2025

Una scoperta dall'Università di Torino potrebbe cambiare il modo in...

Paleontologia

I pesi Akan: il coccodrillo, bestiario della saggezza e simbolo di potere

I pesi Akan: il coccodrillo, bestiario della saggezza e simbolo di potere

09 Settembre 2025

Fig.1 Peso Akan in bronzo - Il coccodrillo solitario - coll. privata Continuando il...

Geografia e Storia

La Grande Paura, nella Rivoluzione Francese, si diffuse come un'epidemia. Lo rivela uno studio italo-francese

La Grande Paura, nella Rivoluzione Francese, si diffuse come un'epidemia. Lo rivela uno studio italo-francese

01 Settembre 2025

Una ricerca innovativa, frutto della collaborazione tra l'Università Statale di Milano, l'Université Paris 8...

Astronomia e Spazio

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo

29 Luglio 2025

Superare il paradigma teorico inflazionario che è troppo “addomesticabile”: pubblicato su...

Scienze Naturali e Ambiente

Come si trasformano le città: un modello matematico per spiegare la gentrificazione

Come si trasformano le città: un modello matematico per spiegare la gentrificazione

05 Agosto 2025

L’Istituto di scienze e tecnologie dell’informazione ‘Alessandro Faedo’ del Cnr e...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery