Ultimi Articoli

The Akan gold weights: the sacred ritual of trade

The Akan gold weights: the sacred ritual of trade

08 Settembre 2025

If in our previous journey, "The Akan Weights: A Journey...

I pesi d'oro Akan: Il rituale racro del commercio

I pesi d'oro Akan: Il rituale racro del commercio

08 Settembre 2025

Se nel nostro precedente viaggio nel "I pesi Akan: un...

Malattie rare: l'analisi 3D dei lisosomi apre nuove strade per la ricerca e la cura

Malattie rare: l'analisi 3D dei lisosomi apre nuove strade per la ricerca e la cura

03 Settembre 2025

Un team di ricercatori italiani del CNR (Consiglio Nazionale delle...

A journey through time and resilience: the incredible story of the Welwitschia mirabilis in the Namib desert

A journey through time and resilience: the incredible story of the Welwitschia mirabilis in the Namib desert

03 Settembre 2025

Welwitschia mirabilis female Guido Donati and the nature guide P.J....

Un viaggio nel tempo e nella resilienza: l'incredibile storia della Welwitschia mirabilis nel deserto del Namib

Un viaggio nel tempo e nella resilienza: l'incredibile storia della Welwitschia mirabilis nel deserto del Namib

03 Settembre 2025

Welwitschia mirabilis female Guido Donati and the nature guide P.J....

Neanderthal: un nuovo studio svela i segreti della loro forma del cranio

Neanderthal: un nuovo studio svela i segreti della loro forma del cranio

03 Settembre 2025

Un team di ricercatori italiani ha gettato nuova luce sulla...

Akan gold weights: a journey into the realm of wisdom

Akan gold weights: a journey into the realm of wisdom

03 Settembre 2025

Abstract This article explores the Akan civilization of West Africa...

Martedì, 03 Agosto 2021

 

 

Blood group analyses for three Neandertals and one Denisovan by a team from the Anthropologie Bio-Culturelle, Droit, Éthique et Santé research unit (CNRS / Aix-Marseille University / EFS) confirm hypotheses concerning their African origin, Eurasian dispersal, and interbreeding with early Homo sapiens. The researchers also found further evidence of low genetic diversity and possible demographic fragility. 

The extinct hominin lineages of the Neandertals and Denisovans were present throughout Eurasia from 300,000 to 40,000 years ago. Despite prior sequencing of about 15 Neandertal and Denisovan individuals, the study of the genes underlying blood groups had hitherto been neglected. Yet blood group systems were the first markers used by anthropologists to reconstruct the origins of hominin populations, their migrations, and their interbreeding.

Pubblicato in Scienceonline

 

The rise and fall of sea levels influence the likelihood of volcanic eruptions on the Greek island of Santorini, new research led by Oxford Brookes University has discovered. Analysing the timings of eruptions over hundreds of thousands of years, the researchers found that a 40 metre fall in sea level is a crucial point beyond which eruptions are more likely to occur. The findings could have implications for millions of people living on volcanic islands around the world.

Santorini - cliffs reveal history of eruptions

The research on the popular tourist destination was led by Dr Christopher Satow, Senior Lecturer in Physical Geography at Oxford Brookes.

He says there are clues about past volcanic activity on Santorini in the layers of rock on the cliff face encircling the inner part of the island: “A huge eruption 3,600 years ago caused the centre of what was then a conical island to sink into the sea, revealing an extraordinarily detailed history of over 200 volcanic eruptions preserved within the remaining circle of cliffs.

Pubblicato in Scienceonline

Medicina

Malattie rare: l'analisi 3D dei lisosomi apre nuove strade per la ricerca e la cura

Malattie rare: l'analisi 3D dei lisosomi apre nuove strade per la ricerca e la cura

03 Settembre 2025

Un team di ricercatori italiani del CNR (Consiglio Nazionale delle...

Paleontologia

I pesi d'oro Akan: Il rituale racro del commercio

I pesi d'oro Akan: Il rituale racro del commercio

08 Settembre 2025

Se nel nostro precedente viaggio nel "I pesi Akan: un viaggio nel regno della...

Geografia e Storia

La Grande Paura, nella Rivoluzione Francese, si diffuse come un'epidemia. Lo rivela uno studio italo-francese

La Grande Paura, nella Rivoluzione Francese, si diffuse come un'epidemia. Lo rivela uno studio italo-francese

01 Settembre 2025

Una ricerca innovativa, frutto della collaborazione tra l'Università Statale di Milano, l'Université Paris 8...

Astronomia e Spazio

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo

29 Luglio 2025

Superare il paradigma teorico inflazionario che è troppo “addomesticabile”: pubblicato su...

Scienze Naturali e Ambiente

Come si trasformano le città: un modello matematico per spiegare la gentrificazione

Come si trasformano le città: un modello matematico per spiegare la gentrificazione

05 Agosto 2025

L’Istituto di scienze e tecnologie dell’informazione ‘Alessandro Faedo’ del Cnr e...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery