I primi abitanti dell'entroterra iberico erano cacciatori esperti

Un'importante scoperta pubblicata sulla rivista Quaternary Science Advances getta nuova luce sui primi insediamenti di Homo sapiens nell'interno della Penisola Iberica. A guidare lo studio è stato Edgar Téllez, ricercatore del Centro Nacional de Investigación sobre la Evolución Humana (CENIEH). L'indagine, basata sull'analisi dei reperti faunistici trovati nel sito di Abrigo de La Malia (Guadalajara), ha permesso di comprendere le strategie di sopravvivenza di queste antiche popolazioni.
Il ruolo della proteina SKT svelato a Torino: nuove prospettive per i disturbi cognitivi
Una scoperta dall'Università di Torino potrebbe cambiare il modo in cui comprendiamo la memoria e l'apprendimento.
I ricercatori hanno individuato il ruolo fondamentale di una proteina, chiamata SKT, che è essenziale per la comunicazione tra le cellule cerebrali.
Lo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista Cell Reports, spiega che la proteina SKT agisce come una sorta di "allenatore" per le sinapsi, aiutandole a funzionare correttamente. Senza di essa, le connessioni tra i neuroni si indeboliscono, rendendo difficile imparare e ricordare.
The Akan gold weights: the sacred ritual of trade
If in our previous journey, "The Akan Weights: A Journey into the Realm of Wisdom" (1, 2), we explored the proverbs and symbols forged in bronze, it's now time to delve into the beating heart of their economy. Gold was the currency, but the true value lay in the ritual that accompanied its exchange. In a world without banks or receipts, trust was the most precious currency, and its worth was measured through a fascinating ritual: the commercial transaction with gold weights.
Function in Trade and Daily Life
Akan and Ashanti gold weights were not just ornaments; they had a practical and fundamental function in the economy and daily life. They were essentially the measurement system used for the gold trade, which served as the currency at the time. In an era when gold dust was the primary form of currency, these weights ensured that every transaction was fair and regulated.
I pesi d'oro Akan: Il rituale racro del commercio
Se nel nostro precedente viaggio nel "I pesi Akan: un viaggio nel regno della saggezza" (1, 2) abbiamo esplorato i proverbi e i simboli forgiati nel bronzo, è tempo di scendere nel cuore pulsante della loro economia. L'oro era la valuta, ma il vero valore risiedeva nel rituale che ne accompagnava lo scambio. In un mondo senza banche né ricevute, la fiducia era la moneta più preziosa, e il suo peso veniva misurato attraverso un affascinante rituale: la transazione commerciale con i pesi d'oro.
La Funzione nel Commercio e nella Vita Quotidiana
I pesi d'oro Akan e Ashanti non erano semplicemente degli ornamenti, ma avevano una funzione pratica e fondamentale nell'economia e nella vita quotidiana. Erano essenzialmente il sistema di misurazione utilizzato per il commercio dell'oro, che all'epoca fungeva da valuta. In un'epoca in cui la polvere d'oro era la principale forma di valuta, questi pesi garantivano che ogni transazione fosse equa e regolamentata.