Ultimi Articoli

Funghi magici, postpartum e neuroscienze: lo studio di UC Davis che cambia prospettiva

Funghi magici, postpartum e neuroscienze: lo studio di UC Davis che cambia prospettiva

05 Ottobre 2025

La promessa e il dubbio dei “magic mushrooms” Negli ultimi...

Pioggia e cielo inquinato: le particelle atmosferiche e il loro inaspettato ruolo in agricoltura

Pioggia e cielo inquinato: le particelle atmosferiche e il loro inaspettato ruolo in agricoltura

04 Ottobre 2025

Un legame complesso e controintuitivo L'inquinamento atmosferico è universalmente riconosciuto...

Urban Nature WWF: Oltre 100 Eventi in Tutta Italia (3-5 Ottobre) per la Biodiversità Urbana

Urban Nature WWF: Oltre 100 Eventi in Tutta Italia (3-5 Ottobre) per la Biodiversità Urbana

03 Ottobre 2025

Dal 3 al 5 ottobre torna l'Urban Nature, il festival...

IA in neurologia:  indietro rispetto al medico, ma promettente alleata del futuro

IA in neurologia: indietro rispetto al medico, ma promettente alleata del futuro

03 Ottobre 2025

Un team di ricerca dell'Università degli Studi di Milano e...

Terapia Genica: Nuova Speranza Contro una Malattia Cerebrale Rara

Terapia Genica: Nuova Speranza Contro una Malattia Cerebrale Rara

03 Ottobre 2025

Ricerca Cnr-In, Fondazione Stella Maris e Iit apre prospettive per...

Terapia genica: una nuova speranza per una rara malattia cerebrale

Terapia genica: una nuova speranza per una rara malattia cerebrale

02 Ottobre 2025

Una nuova terapia genica preclinica, sviluppata da un team di...

Alleata Contro il COVID: L'Acqua Termale Euganea Modula l'Infiammazione

Alleata Contro il COVID: L'Acqua Termale Euganea Modula l'Infiammazione

01 Ottobre 2025

Uno Studio dell'Università di Padova Pubblicato su Biomedicine. Le acque...

A natural treasure on fire

A natural treasure on fire

01 Ottobre 2025

The vast Etosha National Park in Namibia, a jewel of...

Ottobre 2025
Mercoledì, 22 Aprile 2009 00:00

Buon Compleanno Rita Levi Montalcini

Buon Compleanno Rita Levi Montalcini
Oggi si festeggiano i cento anni della figura più importante di questo secolo, nata a Torino il 22 aprile del 1909, ci ha insegnato un’infinità di cose, soprattutto con il suo esempio.

Pubblicato in Eventi
Lunedì, 06 Aprile 2009 22:35

Terremoto dell' Aquila - Le foto dall'alto

Terremoto Abruzzo - foto dall'alto

Inviate i vostri messaggi, commenti, video e foto dell’evento, scienzeonline le pubblicherà in queste pagine!

La Polizia di Stato effettuando la sorveglianza dall'alto tramite elicotteri diffone le foto della tragedia con una dichiarazione: "Mi sono trovato di fronte a una scena orribile di morti e macerie" ha detto il capo della Polizia, riferendosi alla realtà delle zone colpite dal terremoto in Abruzzo. Manganelli ha sottolineato che i soccorsi sono stati attuati con "la tempestività che la situazione impone" e che sono stati arrestati anche i primi "sciacalli" in azione.

 

Ecco le foto della tragedia:

 

Pubblicato in Geologia

Inviate i vostri messaggi, commenti, video e foto dell’evento, scienzeonline le pubblicherà in queste pagine!

Di ora in ora si rende sempre più chiaro e drammatico il rapporto dei danni e delle vittime del forte terremoto di questa notte avvenuto vicino a l’Aquila. Si hanno rapporti da varie zone di crolli e di interi centri storici abitati rasi al suolo, si organizzano centri di raccolte in varie zone della città di Aquila. E’ stato disposto la chiusura preventiva di tutte le scuole in Abruzzo e delle Autostrade e strade statali per la verifica tecnica di agibilità.

Pubblicato in Geologia

GENEVA – A recent measles outbreak in Germany has highlighted the need for vaccination reminders and better information for parents, according to research published today in the international public health journal, the Bulletin of the World Health Organization.

A study of the outbreak in the German city of Duisburg found that at least 80% of 614 measles cases in 2006 were reported as “unvaccinated”. The main reasons given were that parents either forgot to take their children to be vaccinated or rejected the vaccine, for various reasons including the mistaken belief that it was dangerous. 

Pubblicato in Scienceonline
Mercoledì, 01 Aprile 2009 00:00

The trouble with sea cucumbers

FAO report says overfishing putting sea cukes at risk

Under pressure: sea cucumbers around the world are overfished.

1 April 2009, Rome - For many in the western world, they're a summer oddity — strange blobs we sometimes see bobbing about on the seafloor beneath us during a day at the beach.

Pubblicato in Scienceonline

London, 31 March 2009 – Responding to an invitation made at the World Economic Forum Annual Meeting in Davos by Gordon Brown, Prime Minister of the United Kingdom, 52 companies have joined forces with 34 experts and organizations to create an unprecedented low-carbon prosperity Task Force.

The Task Force, presented on 31 March at a press conference in London, will work with government and UN officials to develop a set of practical projects and policy proposals around the world, which will significantly stimulate the low-carbon economy from 2010 onward.

Pubblicato in Scienceonline

As the start of their 105-day stay in the special isolation facility nears, the six Mars500 crewmembers participated in a short trial run.

The ESA-selected participants Oliver Knickel and Cyrille Fournier sent a diary entry before they embark on the simulated Mars mission tomorrow afternoon.

Read more at:
http://www.esa.int/SPECIALS/Mars500/SEMLKRKTYRF_0.html

 

Pubblicato in Scienceonline

Press Release for World TB Day and the launch of the WHO Global TB Control Report

24 March 2009 - Rio De Janeiro - The total number of new tuberculosis (TB) cases remained stable in 2007, and the percentage of the world's population becoming ill with TB has continued the slow decline that was first observed in 2004, according to a new report released by the World Health Organization (WHO) today.

Pubblicato in Scienceonline

The Director-General of UNESCO, Koïchiro Matsuura, today condemned the killing of Afghan reporter Jawed Ahmad on 10 March in Kandahar, in southern Afghanistan.

“I condemn the killing of Jawed Ahmad,” the Director-General said. “The life of a dedicated reporter has been cut short, depriving the whole of Afghan society of a brave promoter of democratic debate and a defender of the basic human right of freedom of expression.”

Also known as Jojo Yazemi, Jawed Ahmad worked for the Canadian media, including CTV News. He was gunned down by two men as he was getting out of his car in the centre of Kandahar.

Pubblicato in Scienceonline

Italy continues to give its support to UNESCO for the reconstruction of the Afghan educational radio and television service ERTV. For the last five years the Italian government has been funding the reconstruction project implemented by UNESCO and the Afghan Ministry of Education.

Pubblicato in Scienceonline

Medicina

Funghi magici, postpartum e neuroscienze: lo studio di UC Davis che cambia prospettiva

Funghi magici, postpartum e neuroscienze: lo studio di UC Davis che cambia prospettiva

05 Ottobre 2025

La promessa e il dubbio dei “magic mushrooms” Negli ultimi...

Paleontologia

L'Adattabilità dei Neandertal: Impronte sulla Costa Portoghese Rivelano Vita Quotidiana e Dieta Marina 

L'Adattabilità dei Neandertal: Impronte sulla Costa Portoghese Rivelano Vita Quotidiana e Dieta Marina 

29 Settembre 2025

Un’importante indagine internazionale, pubblicata su Scientific Reports, ha localizzato una nuova stazione neandertaliana in...

Geografia e Storia

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi

17 Settembre 2025

Un paese fragile: la fotografia del rischio idrogeologico L'Italia è un territorio magnifico ma...

Astronomia e Spazio

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo

29 Luglio 2025

Superare il paradigma teorico inflazionario che è troppo “addomesticabile”: pubblicato su...

Scienze Naturali e Ambiente

Pioggia e cielo inquinato: le particelle atmosferiche e il loro inaspettato ruolo in agricoltura

Pioggia e cielo inquinato: le particelle atmosferiche e il loro inaspettato ruolo in agricoltura

04 Ottobre 2025

Un legame complesso e controintuitivo L'inquinamento atmosferico è universalmente riconosciuto come...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery