Ultimi Articoli

L’interazione tra buchi neri e onde gravitazionali si studia con un esperimento da tavolo

L’interazione tra buchi neri e onde gravitazionali si studia con un esperimento da tavolo

19 Marzo 2025

Lo studio è basato sulla tesi di Chiara Coviello, laureata...

Erionite, la “fibra killer” peggiore dell’amianto: individuato un potenziale meccanismo di tossicità

Erionite, la “fibra killer” peggiore dell’amianto: individuato un potenziale meccanismo di tossicità

18 Marzo 2025

Uno studio congiunto condotto da Sapienza Università di Roma, Università...

Birra, dalla ricerca un processo di produzione più rapido e sostenibile

Birra, dalla ricerca un processo di produzione più rapido e sostenibile

18 Marzo 2025

Una ricerca dell’Istituto per la bioeconomia del Cnr ha dimostrato...

Disturbi alimentari: Bambino Gesù, +60% di nuovi casi dal 2019

Disturbi alimentari: Bambino Gesù, +60% di nuovi casi dal 2019

13 Marzo 2025

Nel 2024 230 nuove diagnosi di disturbi della nutrizione e...

Così si formano le onde di attività delle aree cerebrali responsabili della memoria

Così si formano le onde di attività delle aree cerebrali responsabili della memoria

13 Marzo 2025

Un team congiunto dell’Istituto di biofisica del Cnr e della...

La quasi eterna gioventù grazie alla Monarda didyma l. Scienza e natura alleate per un invecchiamento in salute

La quasi eterna gioventù grazie alla Monarda didyma l. Scienza e natura alleate per un invecchiamento in salute

13 Marzo 2025

Team di ricerca del BioAging Lab dell’Università di Padova pubblica...

Comunicazione cervello-corpo: il ruolo delle piastrine

Comunicazione cervello-corpo: il ruolo delle piastrine

12 Marzo 2025

Secondo lo studio coordinato dalla Sapienza e pubblicato sulla rivista...

  • 1
  • 2
Lunedì, 17 Agosto 2020

 

The current treatments against SARS-CoV-2 have proved so far inadequate. A potent antiviral drug is yet to be discovered. Lactoferrin, a multifunctional glycoprotein, secreted by exocrine glands and neutrophils, possesses an antiviral activity extendable to SARS-Cov-2.

We performed a randomized, prospective, interventional study assessing the role of oral and intra-nasal lactoferrin to treat mild-to-moderate and asymptomatic COVID-19 patients to prevent disease evolution. Lactoferrin induced an early viral clearance and a fast clinical symptoms recovery in addition to a statistically significant reduction of D-Dimer, Interleukin-6 and ferritin blood levels. The antiviral activity of lactoferrin related to its binding to SARS-CoV-2 and cells and protein-protein docking methods, provided the direct recognition between lactoferrin and spike S, thus hindering the spike S attachment to the human ACE2 receptor and consequently virus entering into the cells.

Lactoferrin can be used as a safe and efficacious natural agent to prevent and treat COVID-19 infection.

 

Read more : https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2020.08.11.244996v1

 

More informations: 

 https://scienzaonline.com/scienceonline-news/item/2661-immunoprotein-impairs-sars-cov-2.html

https://scienzaonline.com/scienceonline-news/item/2676-lactoferrin-as-potential-preventative-and-treatment-for-covid-19.html

https://scienzaonline.com/scienceonline-news/item/2661-immunoprotein-impairs-sars-cov-2.html

https://scienzaonline.com/medicina/item/2657-nox2-identificato-il-bersaglio-del-covid-19.html

 

 

Pubblicato in Scienceonline

Medicina

Disturbi alimentari: Bambino Gesù, +60% di nuovi casi dal 2019

Disturbi alimentari: Bambino Gesù, +60% di nuovi casi dal 2019

13 Marzo 2025

Nel 2024 230 nuove diagnosi di disturbi della nutrizione e...

Paleontologia

Ercolano - La caldissima nube di cenere vesuviana del 79 d.c. ha trasformato il cervello umano in vetro

Ercolano - La caldissima nube di cenere vesuviana del 79 d.c. ha trasformato il cervello umano in vetro

06 Marzo 2025

Lo scheletro del guardiano nel suo letto di legno presso Collegium Augustalium, nel Parco...

Geografia e Storia

L’antico DNA nel Maghreb orientale: rivelata la resilienza genetica e culturale dei cacciatori-raccoglitori del Neolitico

L’antico DNA nel Maghreb orientale: rivelata la resilienza genetica e culturale dei cacciatori-raccoglitori del Neolitico

19 Marzo 2025

Un recente studio condotto da Sapienza in collaborazione con un team internazionale di ricercatori...

Astronomia e Spazio

Solaris: le prime immagini in banda radio del Sole dal nuovo osservatorio italiano in Antartide

Solaris: le prime immagini in banda radio del Sole dal nuovo osservatorio italiano in Antartide

04 Marzo 2025

L’osservatorio Solaris è un innovativo progetto scientifico e tecnologico - frutto...

Scienze Naturali e Ambiente

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery