Perossisomi e Mitocondri: L'Alleanza Energetica
I perossisomi sono minuscoli organelli cellulari che agiscono come "unità operative" specializzate. I loro compiti vitali includono:
Il corretto processamento dei grassi.
Lo smaltimento dei dannosi radicali liberi.
Per mantenere l'equilibrio energetico della cellula, i perossisomi lavorano in stretta collaborazione con i mitocondri (le "centrali energetiche" cellulari).
I ricercatori hanno identificato nella proteina Pex5 un elemento indispensabile per la funzionalità dei perossisomi. Quando Pex5 è assente:
La comunicazione tra perossisomi e mitocondri si interrompe.
I mitocondri perdono efficienza.
Il metabolismo dei grassi si altera.
I muscoli si indeboliscono e i segni dell'invecchiamento compaiono precocemente.
Nuove Frontiere per Contrastare l'Invecchiamento
"Questo studio apre nuove prospettive nel campo della biologia dell’invecchiamento," ha commentato Vanina Romanello. "Preservare la funzionalità dei perossisomi e la loro alleanza con i mitocondri potrebbe diventare una delle chiavi per contrastare la perdita di forza e massa muscolare legata all’età. Un passo importante, non solo per capire come invecchiamo, ma per migliorare la qualità della nostra vita."
Lo studio è stato finanziato da Fondazione Telethon e AFM-Telethon.



