Artificial intelligence for smarter recycling: the plastics pollution challenge

In 2019 only 9% of world plastics was recycled, and 50% still buried in landfills. With pollution growing dramatically, AI-powered robots are being tested to improve the sorting process and cut its carbon footprint. Experts stress the potential of the new technologies, but issue a call to industry players: “For this innovation to be effective, we need your support” .
When we throw a plastic bottle in the right waste container, we feel virtuous because we have done our part for the environment. However, we cannot imagine the huge effort that will be needed to ensure that our bottle is effectively recycled. After collecting, waste needs to be sorted, separated, and recycled into useful products, which sometimes risks costing more money and energy than producing new plastic. That is why only a fraction of plastic products is actually recycled. According to OECD estimates, in 2019 only 9% of world plastics was recycled, while 50% was buried in landfills and 22% mismanaged or left to pollute as litter. The amount of plastic already accumulated in the oceans, lakes, and river beds is staggering. Moreover, by 2060, global plastics use is projected to nearly triple from 2019 levels, driven by economic and population growth.
Medicina
Il cibo come medicinale epigenetico: una nuova chiave per la salute e una vita lunga
Un’indagine scientifica internazionale, guidata dall'Università di Padova e pubblicata sulla...
Mini-cervelli cresciuti con gomma...
Migliaia di mini-cervelli umani coltivati in laboratorio usando...
Come i cibi ultra-processati...
Mangiare patatine fritte, merendine confezionate o bevande zuccherate...
Paleontologia
L'algoritmo della disperazione: dalla psichiatria di Stato alla Chatbot Terapia
Il dramma della salute mentale non è un problema nazionale isolato. È una crisi...
Geografia e Storia
Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi
Un paese fragile: la fotografia del rischio idrogeologico L'Italia è un territorio magnifico ma...
Archeologia 2.0: l'IA...
Un'innovazione archeologica frutto di una collaborazione tra informatici...
Astronomia e Spazio
Il lato oscuro della coltivazione spaziale: quando il cibo diventa una minaccia silenziosa
Il sogno di colonizzare nello spazio o su altri pianeti si...
Distinguere i buchi neri:...
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora...
Scienze Naturali e Ambiente
Il Crollo Funzionale: L'Africa ha Perso Oltre un Terzo dell'Energia Vitale dei suoi Ecosistemi
Una nuova e rivoluzionaria ricerca, frutto della collaborazione tra l'Università di...
Allerta Climatica: I Mammiferi...
Una ricerca, coordinata da scienziati dell'Università Sapienza di...
Riscaldamento globale: Il "Condizionatore"...
Quanto tempo resisteranno i ghiacciai all'aumento delle temperature...







