AL KOSMOS DI PAVIA L’esposizione “Felini. Eleganza letale”
NATURALITER: 20 anni al servizio della Divulgazione scientifica e dell’amore per la Natura
Durante tutto il secondo millennio, ma forse anche da prima, l’uomo ha sconvolto tutti gli ecosistemi naturali del pianeta e, abbattendo o incendiando foreste, inquinando l’aria, l’acqua dei fiumi, dei mari e degli oceani, ha reso precaria la sopravvivenza di molte specie animali; tutto questo nell’indifferenza, o nella colpevole incoscenza, della maggior parte della popolazione, che lascia sfruttare e depauperare per il bene di pochi, un patrimonio naturale di incommensurabile valore, appartenente a tutti, ma del quale purtroppo quasi nessuno conosce l’esistenza e si rende conto dell’effettiva importanza.
Noi della Naturaliter da 20 anni, a modo nostro, combattiamo contro questo stato di cose, accogliendo, conservando, preparando e riproducendo tutto quello che serve per rappresentare e quindi far conoscere e divulgare la Natura, con tutte le sue meraviglie e i suoi tesori. Anche per questo abbiamo creato varie mostre naturalistiche nella speranza che, chi ci segue, si renda conto della bellezza che ci circonda, e venga stimolato ad informarsi per conoscere e per poter apprezzare tutti i paesaggi e gli ambienti naturali, gli alberi e gli animali, i fenomeni e i complicati processi ecologici che sostengono la Vita sul nostro pianeta.
Medicina

IA in neurologia: indietro rispetto al medico, ma promettente alleata del futuro
Un team di ricerca dell'Università degli Studi di Milano e...
Paleontologia

L'Adattabilità dei Neandertal: Impronte sulla Costa Portoghese Rivelano Vita Quotidiana e Dieta Marina
Un’importante indagine internazionale, pubblicata su Scientific Reports, ha localizzato una nuova stazione neandertaliana in...
Geografia e Storia

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi
Un paese fragile: la fotografia del rischio idrogeologico L'Italia è un territorio magnifico ma...

Archeologia 2.0: l'IA...
Un'innovazione archeologica frutto di una collaborazione tra informatici...
Astronomia e Spazio

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo
Superare il paradigma teorico inflazionario che è troppo “addomesticabile”: pubblicato su...

Distinguere i buchi neri:...
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora...
Scienze Naturali e Ambiente

Pioggia e cielo inquinato: le particelle atmosferiche e il loro inaspettato ruolo in agricoltura
Un legame complesso e controintuitivo L'inquinamento atmosferico è universalmente riconosciuto come...